Risultati ricerca
Chiedere il contributo regionale per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo
La Legge 23/12/1999 n. 488, art. 27, prevede la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo per gli alunni meno abbienti delle scuole dell’obbligo e delle scuole secondarie superiori.
Questa norma regola la modalità di fornitura gratuita o parziale dei libri di testo agli alunni che adempiono l’obbligo scolastico, e prevede anche la possibilità di fornitura in comodato d’uso per gli studenti delle scuole superiori appartenenti a famiglie in difficoltà economiche.
Cos'è l'ISEE?
L'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) è un parametro che permette di valutare, in modo sintetico, le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, cioè prestazioni la cui erogazione dipende dalla situazione economica del richiedente.
Come fare per calcolare l'ISEE?
Per calcolare l'ISEE devi presentare una dichiarazione, definita Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), nella quale devi indicare la composizione e le caratteristiche del tuo nucleo familiare, i relativi redditi e il patrimonio mobiliare e immobiliare.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CIE?
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza, presso il Comune di dimora per i cittadini residenti in Italia e presso il Consolato di riferimento per i cittadini residenti all’estero.